Insieme di interventi diagnostici e terapeutici volti ad approfondire i meccanismi patogenetici di forme morbose croniche e le relative terapie farmacologiche, chirurgiche, strumentali, psicologiche, riabilitative tra loro variamente integrate. Nel caso della persona affetta da malattia inguaribile in fase avanzata, l’approccio della terapia del dolore si integra nell’insieme degli interventi di palliazione, poiché il dolore fisico è uno dei sintomi più rappresentato in molte malattie ad evoluzione infausta. Per altro, non è corretto utilizzare “terapia del dolore” e “cure palliative” come sinonimi poiché, pur ricoprendo la prima un ruolo fondamentale, non si esaurisce con essa il complesso compito di cura del malato a fine vita (distinte anche in base alla Legge 38/2010).