Di Redazione|2016-10-30T11:55:44+01:0026 Dicembre 2015|Tag: organizzazione, servizi, medicina|
Assistenza Domiciliare Integrata. Modalità assistenziale caratterizzata dall’integrazione tra varie professionalità (mediche generiche e specialistiche, infermieristiche, riabilitative e sociali) facenti riferimento al Medico di Medicina Generale (MMG) come case manager ed al Distretto Sociosanitario come riferimento organizzativo.
Di Redazione|2016-10-30T11:55:57+01:0024 Dicembre 2015|Tag: medicina, organizzazione, servizi|
Azienda Sanitaria Locale. Con tale denominazione si intende l'azienda unità sanitaria locale prevista dal D.lgs. 502/92 e successive modificazioni, quale che sia la denominazione o l'acronimo definito dalle diverse Regioni (USL, ASUR, ULSS, ASS ecc.). Fonte: AGENAS [...]
Di Redazione|2016-10-30T11:56:57+01:0024 Dicembre 2015|Tag: medicina, organizzazione, assistenza|
Familiare che occupa un ruolo informale di cura, supporto e di vicinanza e che condivide (è partecipe di) l'esperienza di malattia del malato e si impegna nelle attività di cura della persona e della gestione delle [...]
Di Redazione|2016-10-30T11:57:09+01:0026 Dicembre 2015|Tag: assistenza, medicina, organizzazione, servizi|
La continuità delle cure rappresenta la modalità per fornire tempestive risposte coordinate e organizzate ai bisogni complessi dei malati e dei loro familiari. La continuità assistenziale si compone di tre aspetti fondamentali: Continuità dell'informazione (informational continuity): permette la comunicazione [...]
Di Redazione|2016-10-30T11:58:48+01:0026 Dicembre 2015|Tag: assistenza, medicina, organizzazione, servizi|
Le Cure Palliative prevedono, a fianco del malato e della sua famiglia, non solo il medico specialista, ma un’equipe con diverse figure professionali con compiti specifici. La persona malata è il primo membro dell’equipe e sarà [...]
Di Redazione|2016-10-30T11:59:19+01:0024 Dicembre 2015|Tag: medicina, organizzazione, servizi|
I Livelli essenziali di assistenza (LEA) sono le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket). Fonte: [...]
Di Redazione|2016-10-30T12:00:51+01:0026 Dicembre 2015|Tag: organizzazione, servizi, normativa, medicina|
Lo Stato italiano ha sancito il diritto di accesso alle Cure Palliative attraverso la Legge del 15 marzo 2010 n. 38 "Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale [...]
Di Redazione|2016-10-30T12:01:42+01:0026 Dicembre 2015|Tag: servizi, medicina, organizzazione|
Il Medico di Medicina Generale (MMG), o medico di assistenza primaria, altresì conosciuto come medico di famiglia, o medico di base, o medico curante o di fiducia, medico generico, è in Italia un medico che, nell'ambito [...]
Di Redazione|2016-10-30T12:04:00+01:0029 Dicembre 2015|Tag: medicina, organizzazione, normativa|
Organizzazione Mondiale della Sanità. (World Health Organization, WHO in inglese), agenzia speciale dell'ONU per la salute. E' stata fondata il 22 luglio 1946 ed entrata in vigore il 7 aprile 1948 con sede a Ginevra.
Di Redazione|2016-10-30T12:07:12+01:0026 Dicembre 2015|Tag: servizi, medicina, organizzazione|
Il Piano Assistenziale Individuale (o Personalizzato) è un progetto assistenziale che viene redatto in modo condiviso dall'equipe multidisciplinare e multiprofessionale di Cure Palliative, a seguito di un'attenta analisi e di una valutazione dei bisogni globali della persona. [...]
Di Redazione|2016-10-30T12:07:49+01:0026 Dicembre 2015|Tag: servizi, medicina, organizzazione|
La Rete Locale di Cure Palliative è una aggregazione funzionale e integrata delle attività di Cure Palliative erogate in ospedale, in Hospice, a domicilio e in altre strutture residenziali, in un ambito territoriale definito a livello [...]
Di Redazione|2016-10-30T12:09:24+01:0024 Dicembre 2015|Tag: medicina, organizzazione, servizi|
Acronimo di Unità di Cure Palliative. Talvolta anche indicate come UCPL o UCP-L (Unità di Cure Palliative - Leniterapia). Le Cure Palliative domiciliari, nell'ambito della rete locale di assistenza, sono costituite da un complesso integrato di [...]