Di Redazione|2016-10-29T20:48:44+02:0026 Dicembre 2015|Tag: medicina, bioetica|
Può essere definito come “l’ostinazione in trattamenti da cui non si possa fondatamente attendere un beneficio per il paziente o un miglioramento della qualità della vita.” (Codice di Deontologia Medica, 1998). Può anche essere considerato come [...]
Di Redazione|2016-10-30T11:58:59+01:0026 Dicembre 2015|Tag: medicina, bioetica|
s. f. [dal gr. εὐϑανασία, comp. di εὖ «bene» e tema di ϑάνατος «morte»]. Uccisione intenzionale di una persona, che ne abbia fatto richiesta secondo la propria volontà e in maniera lucida, da parte di un medico [...]
Di Redazione|2016-10-30T12:08:16+01:0028 Dicembre 2015|Tag: medicina, bioetica|
Una persona che aiuta intenzionalmente un'altra malata ad interrompere la propria vita, secondo quanto espresso dal malato cognitivamente competente e secondo la sua volontà. Fonte: Radbruch L et al. Euthanasia and physician-assisted suicide: A white paper from the [...]