Caregiver
Familiare che occupa un ruolo informale di cura, supporto e di vicinanza e che condivide (è partecipe di) l'esperienza di malattia del malato e si impegna nelle attività di cura della persona e della gestione delle [...]
Familiare che occupa un ruolo informale di cura, supporto e di vicinanza e che condivide (è partecipe di) l'esperienza di malattia del malato e si impegna nelle attività di cura della persona e della gestione delle [...]
La continuità delle cure rappresenta la modalità per fornire tempestive risposte coordinate e organizzate ai bisogni complessi dei malati e dei loro familiari. La continuità assistenziale si compone di tre aspetti fondamentali: Continuità dell'informazione (informational continuity): permette la comunicazione [...]
agg. f. [dal lat. chronĭcus, gr. χρονικός, der. di χρόνος «tempo»] (pl. f. -che). Maschile: Cronico. Pl. m. -ci. In medicina, di malattia o condizione morbosa a lento decorso, e quindi con scarsa tendenza a raggiungere [...]